corsi e laboratori teatrali - scheda dettagliata



TEATRALITA' PRIMARIA


Categoria: Laboratori per la scuola

Il laboratorio per la scuola primaria si presenta come un percorso di giochi e regole in cui l’alunno è portato a creare in ogni momento qualcosa di unico e personale, attraverso la sperimentazione dello spazio, di sé stesso e del gruppo.
Nel laboratorio si vivono esperienze dirette nell’uso dei vari linguaggi espressivi e comunicativi: il linguaggio non-verbale, il linguaggio verbale e il linguaggio dello spazio. L’obiettivo fondamentale è sviluppare la libera fantasia di ogni bambino, proteggere la sua individualità e ampliare le sue conoscenze.

All’interno del laboratorio le regole del mondo esterno vengono accantonate, e inizia la sperimentazione. Il corpo diventa terreno da esplorare e quindi strumento di comunicazione, così lo spazio e così il gruppo. Ogni essere umano con le proprie caratteristiche. La diversità cessa di essere limite.


ORGANIZZAZIONE:
Le lezioni sono della durata di 50 minuti ciascuna, con un numero massimo di circa 15 bambini per ogni gruppo di lavoro. È importante sottolineare che ogni laboratorio viene progettato in base all’esatta età dei partecipanti.

Il processo educativo non ha finalità spettacolari, ogni bambino all’interno del laboratorio è protagonista del proprio lavoro e non protagonista di un’esibizione finale. Il ciclo laboratoriale si chiude quindi con una dimostrazione del lavoro svolto attraverso una “lezione aperta”, per mantenere fino in fondo l’aspetto educativo.



Vedi il documento allegato: confiniliberi-pdf-prova-1.pdf

Scheda inserita il 04/06/2013

 

 


< torna alla pagina laboratori




le nostre produzioni

Laboratori e corsi teatrali per tutti

LABORATORIO BAMBINI
LABORATORIO ADULTI
IMPROVVISAZIONE TEATRALE

 

Laboratori per la scuola

TEATRALITA' SECONDARIA
TEATRALITA' PRIMARIA
TEATRALITA' INFANZIA

 

Corsi di aggiornamento insegnanti

PROGETTO RICRE-AZIONE
AGGIORNAMENTO INSEGNANTI BASE

 

contattaci per richiedere le schede dettagliate di ogni progetto

 



Per leggere gli allegati PDF, è necessario il programma gratuito Adobe Reader



messaggi

nome/cognome:


telefono:


e-mail:



il tuo messaggio:



Con la compilazione del modulo autorizzo il trattamento dei dati personali al fine di rispondere e gestire la richiesta. Consulta la nostra Privacy Policy





< torna alla pagina laboratori